
Riccardo Fabbriconi, in arte BLANCO, classe 2003 e originario di Brescia, è uno dei talenti più travolgenti degli ultimi anni: 80 dischi di platino, 6 dischi d’oro, oltre 4.1 miliardi di stream sulle piattaforme e un’impronta già profonda nel panorama musicale nazionale. Si avvicina alla scrittura quasi per caso, dedicando il suo primo brano ad una ragazza come esperimento fine a se stesso, per poi scoprire un talento innato e spontaneo per la musica. A giugno 2020 pubblica il singolo d’esordio “Belladonna (Adieu)” a cui seguono i brani di grande successo “Notti In Bianco” (7 PLATINO) e “Ladro Di Fiori” (2 PLATINO).
È nel gennaio 2021 che raggiunge il grande pubblico grazie alla collaborazione di successo con MACE e Salmo ne “LA CANZONE NOSTRA” (6 PLATINO), singolo che ha dominato per sette settimane la classifica Fimi/GfK. Poco dopo pubblica “Paraocchi” (4 PLATINO), la collaborazione con Madame “TUTTI MUOIONO” (ORO), è tra gli artisti che prendono parte a “Red Bull 64 Bars – The Album” (Island Records) con il brano “DIO PERDONAMI” prodotto da Drast degli PSICOLOGI, ed è il primo artista italiano selezionato per far parte delle “unplugged session Amazon Music Breakthrough”.
A giugno 2021 pubblica insieme a Sfera Ebbasta la hit “MI FAI IMPAZZIRE” (9 PLATINO), da subito in vetta alle classifiche, secondo singolo più ascoltato di quell’anno.
Nel settembre 2021 esce per Island Records “Blu Celeste” (7 PLATINO), il suo album d’esordio che domina per settimane le classifiche Fimi/GfK dei dischi e dei singoli più venduti in Italia, consacrandolo come l’artista rivelazione dell’anno. A chiudere un anno pazzesco, la collaborazione con Marracash nel brano “NEMESI” contenuto nell’album “NOI, LORO, GLI ALTRI”.
Nel 2022 vince la 72esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Brividi” (8 PLATINO) in coppia con Mahmood, aggiudicandosi la partecipazione all’Eurovision.
Nel 2022 segue l’uscita di “Blu Celeste”, l’incredibile successo del “BLU CELESTE TOUR”, 35 date in tutta Italia interamente sold‑out.
All’interno dell’album “INNAMORATO” – debuttato in vetta alla classifica Fimi/GfK dei dischi, vinili e singoli più venduti in Italia, totalizzando in due settimane oltre 100 MLN di stream con anche la prestigiosa collaborazione con MINA nel brano “Un Briciolo Di Allegria” (5 PLATINO).
A novembre 2023, a distanza di sei mesi dall’uscita del suo secondo album in studio “INNAMORATO” (aprile 2023, Island Records/Universal Music Italy, 2 PLATINO), pubblica il singolo prodotto da Michelangelo “Bruciasse il cielo” ( PLATINO ), brano portante dell’omonimo road movie – in esclusiva su Prime Video per la regia di Simone Peluso – che ripercorre il percorso di crescita dell’artista dei record, il più giovane italiano ad essersi esibito negli stadi (il 4 luglio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma, il 20 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano, con Vivo Concerti/Friends & Partners).
A giugno 2024 pubblica il brano “Desnuda” in lingua spagnola per Universal Music Latino e Island Records.
Lascia il segno nella 75esima edizione del Festival di Sanremo come autore di tre brani in gara: “La cura per me” di Giorgia, “Lentamente” di Irama e “Se t’innamori muori” di Noemi.
Il 9 maggio 2025 pubblica il singolo “Piangere a 90” (EMI Records Italy/Universal Music Italy), primo in classifica FIMI/GfK – singolo più venduto nella settimana della sua release, e primo in classifica radio ufficiale EarOne – brano più ascoltato in radio e in tv. Il più grande ritorno discografico dell’anno, quello di BLANCO, che con questo brano – accompagnato dal videoclip su YouTube – aveva già totalizzato nelle prime 24 ore di uscita oltre 1 milione di stream tra Spotify, Apple Music e Amazon Music, piazzandosi immediatamente in vetta alle classifiche, consolida poi il suo ritorno discografico con l’uscita del singolo “Maledetta Rabbia”.